Intervento: Realizzazione di parcheggio ad uso pubblico , finalizzato ad eliminare la sosta non regolamentata della sede stradale in via Marconi nel capoluogo del comune di Mendatica.
Oggetto: Divieto temporaneo di transito veicolare e pedonale per lavori nel capoluogo di Mendatica lungo via Marconi dal giorno 14 Dicembre 2022 fino a termine lavori.
IL SINDACO
VISTO il Decreto del Ministero dell’Interno del 11 novembre 2020 “Attribuzione ai comuni per l’anno 2021 dei contributi aggiuntivi, pari complessivamente, a 497.220.000 euro, per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile”;
ATTESO che, per quanto sopra, è stato assegnato anche al Comune di Mendatica un contributo pari ad Euro 100.000,00;
CONSIDERATO che l’Amministrazione Comunale ha deciso di destinare parte del suddetto contributo, per l’esecuzione dei lavori per la realizzazione di parcheggio ad uso pubblico, finalizzato ad eliminare la sosta non regolamentata della sede stradale in Via Marconi nel capoluogo del Comune di Mendatica e che gli stessi lavori sono stati affidati alla ditta PASTORELLI FABRIZIO Srl con sede in Mendatica (IM);
Ritenuto necessario per motivi di sicurezza pubblica e di pubblico interesse, nonché per esigenze di carattere tecnico dovuto alle interferenze di cantiere presenti in oggi, adottare con le forme di seguito specificate, un provvedimento temporaneo istitutivo di ulteriori prescrizioni viarie, al fine di risolvere le interferenze interne al cantiere stante l’estensione dello stesso;
Visti gli artt. 5, 6, 7, 37, 38, 39, 42 e 43 del vigente Codice della Strada, nonché il relativo Regolamento di Esecuzione e di Attuazione;
Visto il D. Lgs. 18.08.2000, nr. 267;
ORDINA
per tutte le motivazioni edotte in premessa e in maniera temporanea, per tutta la durata delle lavorazioni, quanto segue:
- L’istituzione del divieto di transito veicolare, pedonale e ciclabile lungo Via Mazzini
DISPONE che
- L’efficacia della presente ordinanza è subordinata alle seguenti condizioni; la ditta esecutrice dei lavori dovrà:
- dar esecuzione al presente provvedimento, limitatamente all’area di cantiere, assumendone oneri e responsabilità di ogni genere;
- apporre la segnalazione di cantiere in conformità al Piano di Sicurezza e Coordinamento e comunque alla normativa vigente in materia e comunque adottare tutti gli accorgimenti necessari per la sicurezza del personale addetto, mantenendoli in perfetta efficienza sia di giorno che di notte ed adottate tutte la cautele ad evitare incidenti durante il periodo delle lavorazioni;
- provvedere alla messa in opera ed al mantenimento ad inizio e fine cantiere;
- garantire all’occorrenza la circolazione dei soli pedoni autorizzati, ove consentito, con eventuale percorso protetto e/o altro sistema di protezione;
- Il Responsabile della ditta deputata all’esecuzione delle opere, è incaricato dell’apposizione, manutenzione, rimozione e controllo quotidiano, ai sensi della normativa vigente, di tutta la segnaletica necessaria, ivi compresa quella di cantiere temporaneo e di preavviso e di sicurezza sia diurna che notturna, con l’obbligo di disporla esclusivamente in base alle effettive necessità di lavoro e nel pieno rispetto del disposto degli artt. 30 e ss. del Regolamento di Esecuzione ed Attuazione del Codice della Strada e del D.M. del 10.07.2002.
- La presente Ordinanza verrà resa nota all’utenza stradale mediante l’installazione di idonea segnaletica di preavviso o prudenza, di prescrizione, obbligo, direzione, la cui posa in opera dovrà essere collocata e predisporla in base alle prescrizioni di cui al D.L.vo 285 del 30/04/92 e relativo regolamento di esecuzione a cura della ditta appaltatrice.
Ogni cartello andrà integrato con gli estremi del presente provvedimento e dovrà essere coperta ove necessario la segnaletica verticale permanente incompatibile, che dovrà essere ripristinata al termine della presente ordinanza.
DISPONE inoltre
che il divieto di transito sia pedonale sia veicolare non trova applicazione per il personale comunale o all’uopo incaricato, i tecnici incaricati, la ditta esecutrice delle opere, la Protezione Civile, le Forze dell’Ordine, il personale di soccorso e loro mezzi ed in ogni altro caso autorizzato preventivamente dall’Autorità competente.
MANDA infine
la presente ordinanza per opportuna conoscenza:
- alla Prefettura di Imperia
- alla ditta affidataria delle opere Pastorelli Fabrizio s.r.l.
- alla Stazione Arma dei Carabinieri di NAVA (Pornassio -IM-)
Si dispone la pubblicazione della presente Ordinanza all’Albo Pretorio informatico dell’Ente.
Contro il presente provvedimento è ammesso, nel termine di 60 giorni dalla notificazione, ricorso al tribunale regionale amministrativo della Liguria (legge 6 dicembre 1971, n. 1034), ovvero, in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, da proporre entro 120 giorni dalla notificazione (D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199).
Dalla residenza municipale, lì 14/12/2022